La nausea e il vomito sono sintomi che colpiscono ogni giorno milioni di persone. Tutti nella vita prima o poi provano questa spiacevole sensazione di disagio risolvibile grazie all’olio di canapa. In commercio esistono tanti farmaci anti-nausea ma che spesso si rivelano poco efficaci a risolvere il problema e in più portano tanti effetti collaterali.
In nostro aiuto può arrivarci la Cannabis. Infatti diversi studi hanno dimostrato che la cannabis è una delle erbe anti-nausea più affidabili disponibili, anche rispetto allo zenzero, ben noto per i suoi potenti benefici.
Cos’è e cosa causa la nausea
La nausea è una sensazione spiacevole che parte dallo stomaco e spesso finisce con dei conati di vomito. L’origine della sensazione di nausea è nel nostro tronco cerebrale, una regione del cervello che regola molte funzioni autonome come la respirazione, gli starnuti e appunto il vomito. Le cause che provocano la nausea possono essere diverse e a secondo di essa diverso sarà il trattamento.
La causa più comune di nausea è sicuramente l’intossicazione alimentare e altre infezioni del tratto digestivo che rappresentano il 37% delle manifestazioni. Il 3% è dovuto ad effetti collaterali di farmaci o gravidanza mentre il 10% delle nausee ha un origine non identificabile. La nausea colpisce di più i giovani con i bambini che sono quelli più soggetti. Esistono diversi trattamenti in commercio sia farmacologici che naturali per combattere la nausea e il vomito ma non tutte funzionano. Il miglior rimedio sembra essere l’olio di canapa.
L’uso di oli di CBD contenenti THC per combattere nausea e vomito
Gli estratti di canapa, con un’alta concentrazione di CBD si sono rivelati molto efficaci per curare nausea e vomito. Il CBD grazie alla sua capacità di migliorare i livelli di anandamide nel cervello è in grado di attivare i recettori dell’endocannabinoide CB1 nel midollo allungato del cervello, dove vengono controllati i riflessi di nausea e vomito. Per avere un effetto ancora migliore si consiglia di mescolare l’olio al CBD con altre erbe, che placano la nausea.
Lo zenzero è una delle migliori erbe antinausea disponibili e utilizza meccanismi diversi rispetto alla cannabis. Quando sono combinati, gli effetti delle due erbe si mescolano, lavorando in sinergia. Ma ci sono anche altre erbe oltre allo zenzero che se mescolate con l’olio di canapa doneranno un veloce sollievo ai disturbi di nausea e vomito. Tra le erbe efficaci antinausea troviamo: melissa, camomilla e menta piperita.
Olio di canapa per la nausea: dose raccomandata
E’ molto difficile fare una stima di quale sia la dose giusta per combattere i sintomi della nausea perché gli effetti del CBD sono soggettivi e possono variare molto da una persona all’altra. Ma esistono in giro alcune linee guida da prendere in considerazione per calcolare la dose giusta che si basano sul peso corporeo e intensità.
Alcune persone hanno effetti benefici già con basse intensità di olio, altre hanno bisogno di una quantità maggiore. L’unico modo efficace per scoprire quale sia la quantità più adatta è fare dei tentativi. Partire con una dose bassa e aumentarla gradualmente fino a quando non si ottengono miglioramenti dei sintomi.
Ad esempio la dose giornaliera per un individuo dal peso medio di 80 kg è 17 mg per una bassa intensità, 52 mg per una media intensità e 105 mg per un’alta intensità.
Approfondimenti bibliografici:
Hebbard, G., & Metz, A: Nausea and vomiting in adults: A diagnostic approach. Australian family physician (2007).
Britt, H., & Fahridin, S: Presentations of nausea and vomiting. Australian family physician (2007).